top of page

Sono stanchissima!

  • Immagine del redattore: M. L. Barbazza
    M. L. Barbazza
  • 29 gen
  • Tempo di lettura: 1 min

Un quadro con donne appisolate
Signorine sulla riva della Senna, Courbet 1857.

Siamo passati tutti (o quasi tutti) dal multitasking al... multi-stanching!


La stanchezza è una creatura misteriosa. Non è solo una sensazione, è una sorta di coinquilina invisibile che si accomoda sul divano della nostra esistenza e ci ruba il telecomando. 


A volte è lieve, altre volte è devastante, come se qualcuno ci avesse svuotato le batterie e lasciato in modalità "risparmio energetico", senza avvisarci.

 

E poi ci sono i giorni in cui la stanchezza è un'arte: ti alzi già stanco, vai a dormire stanco e sogni di essere stanco!


La stanchezza ha mille facce: è fisica o mentale o emotiva o esistenziale... quest'ultima ti prende quando la vita ti sembra un tapis roulant: tanta fatica , zero spostamenti. 

C'è chi cerca di combatterla con il caffè, trasformando il proprio sistema circolatorio in una miscela arabica al 90%.

C'è chi tenta la meditazione, c'è chi si "affida" alla procrastinazione, c'è chi chiede aiuto...


Ma la stanchezza non è un nemico: spesso è un segnale del nostro corpo, della nostra mente, delle nostre emozioni. 


A volte vorrebbe dirci che stiamo correndo troppo o nella direzione sbagliata, o che ci dimentichiamo di respirare, che stiamo accumulando cose inutili o persone tossiche. 


Forse non va combattuta, va ascoltata.

 

Sei stanco? Sì, e oggi va bene così. 

 


Un bel libro sull'argomento?

"Tutta la stanchezza del mondo" di Enrica Tesio (Bompiani, 2024)  

Copertina del libro tutta la stanchezza del mondo

Kommentare


425516512_1700316590371995_8961624540210

La consulenza matrimoniale può essere un ottimo strumento per affrontare le sfide

e imparare nuove strategie per migliorare una relazione. 

Post Archive 

Tags

Psicologia R.E.D. di Maria Luisa Barbazza

Psicologa (isc. Albo Professionale N° 7877)

Cookies & privacy policies

Terapia e Consulenza di Coppia a Treviso

info@psicologiared.it

Tel. + 39 3476870711

bottom of page